Cos'è i soliti idioti film?

"I soliti idioti" è una serie di film comica italiana diretta da Enrico Lando, basata sull'omonimo programma televisivo. La serie ruota intorno a due personaggi principali: Fabio De Luigi e Fabrizio Biggio, che interpretano rispettivamente "Fabio Troiano" e "Fulvio Falzarano". Il primo film, intitolato "I soliti idioti" è uscito nel 2011.

La trama dei film segue le avventure e le disavventure di Fabio e Fulvio, due amici completamente diversi che condividono un'amicizia unica. I personaggi sono caratterizzati da comportamenti ridicoli, spesso goffi e politicamente scorretti, che portano a situazioni comiche e surreali.

"I soliti idioti" affronta tematiche sociali e culturali italiane in chiave parodistica, spaziando dal racconto della vita quotidiana nei piccoli centri urbani agli stereotipi di gruppi sociali specifici. Gli elementi ricorrenti nei film includono satire politiche, pregiudizi culturali, comicità slapstick e linguaggio volgare.

La serie ha riscosso un grande successo in Italia, diventando una delle commedie italiane più apprezzate degli ultimi anni. Oltre al film originale, sono seguiti altri due sequel: "I soliti idioti 2" nel 2012 e "I soliti idioti - Il film" nel 2016.

"I soliti idioti" ha anche ispirato una serie televisiva omonima, trasmessa dal 2011 al 2015, sempre con la partecipazione di De Luigi e Biggio. La serie ha contribuito a consolidare il successo e la popolarità dei due attori nel panorama comico italiano.